Chi siamo

L’Osteria del Binari accanto alla Stazione Porta Genova

OSTERIA DEL BINARI

La storia dell'Osteria del Binari: tradizione e passione dal 1972

Dove tutto ebbe inizio...

Nel 1972, Cesare Denti decise di trasformare una scommessa in una storia di successo. Accanto alla Stazione Porta Genova, nacque l’Osteria del Binari: un rifugio accogliente che univa amici e amanti della buona cucina.

La nostra Osteria ha sempre conservato il fascino delle origini, con i camini storici e le travi a vista che raccontano la Milano di una volta. Da un piccolo locale, abbiamo saputo crescere mantenendo intatto lo spirito di autenticità e calore che ci ha reso un punto di riferimento.

Oggi: eleganza e accoglienza per tutti

Oggi, l’Osteria del Binari è un luogo dove il tempo sembra fermarsi.

Con l’apertura del bistrot, siamo diventati il punto di riferimento per chi vive e lavora nel quartiere, offrendo un’oasi verde con uno dei giardini più affascinanti della ristorazione milanese. Tra gli arredi originali del primo Novecento e un’atmosfera intima, accogliamo i nostri ospiti con una cucina che celebra la tradizione lombarda: dai classici risotti alla costoletta alla milanese, fino a piatti moderni che sorprendono con la loro semplicità e raffinatezza.

Vieni a trovarci e scopri una cucina che porta avanti l'anima di Milano, giorno dopo giorno, con passione e dedizione.

LOCATION

Il nostro dehor un giardino segreto tra i Navigli

Il nostro dehor, ricavato da una bocciofila dell’ex Dopolavoro Ferroviario, è composto da una vigna secolare, disponibile sia a pranzo che a cena. Durante l’estate, diventa un’oasi di tranquillità dove potersi rilassare e godere di un’ottima cucina. Con la sua copertura naturale e le luci soffuse, il dehor offre un’atmosfera intima e suggestiva, perfetta per ogni occasione. Lasciatevi incantare dalla bellezza di questo giardino segreto mentre degustate i piatti che raccontano la storia del nostro territorio.